Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Verbindungen zu den Social Networks

Folgen Sie uns auf

Compostaggio di Comunità

Datenblatt des Dienstes

Per “compostaggio di comunità” si intende quanto definito dall’art 183, comma 1 lett. qq bis D.Lgs. n. 152/2006, ovvero il compostaggio effettuato collettivamente da più di una utenza domestica e/o non domestica della frazione organica dei propri rifiuti urbani, ai fini dell’utilizzo del compost prodotto da parte delle utenze conferenti, gestito da un organismo collettivo (Esempio: amministratore condominiale se esistente, in alternativa un delegato dai condomini).
Solo nel caso di installazioni aventi capacità di trattamento annua fino ad una tonnellata, l’organismo collettivo non è previsto e la comunicazione è fatta dalle singole utenze.

Nel caso di compostaggio condominiale l’iniziativa dovrà essere approvata dall’assemblea secondo le norme contenute nella Legge 220/2012 e ss.mm.ii.
La procedura di realizzazione e messa in esercizio di iniziative di compostaggio di comunità è subordinata all’attuazione di quanto previsto dal Decreto 29 dicembre 2016, n. 266 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare “Regolamento recante i criteri operativi e le procedure autorizzative semplificate per il compostaggio di comunità di rifiuti organici ai sensi dell'articolo 180, comma 1-octies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, così come introdotto dall'articolo 38 della legge 28 dicembre 2015, n. 221”)
Si allegano i criteri di realizzazione per la messa in esercizio di iniziative di compostaggio di comunità.
Telefona al Numero Verde del Consorzio e verifica se il tuo Comune ha approvato i criteri per la messa in esercizio di iniziative di compostaggio di comunità.

Dokumente - Rechtsvorschriften

Letzte Änderung: 24.04.2024 16:06:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy