Controlli
Service specifications
Il Consorzio CISA, attraverso un progetto finanziato dalla Regione Piemonte, accelera sulle proprie iniziative di promozione del compostaggio domestico. Come è noto, il compostaggio consiste nell’effettuazione da parte delle utenze della trasformazione degli avanzi di cucina, degli scarti dell’orto e del giardino in un ammendante organico (compost), mediante un processo naturale, analogo a quanto avviene in natura, ad esempio quando le foglie che cadono in un bosco si trasformano in terriccio. La trasformazione può avvenire con l’ausilio di un contenitore appositamente concepito, denominato “compostiera”, o con modalità “fai da te”.
Scopo del progetto è verificare come sta andando il compostaggio presso le famiglie che si sono impegnate ad effettuare questa pratica e che per questo hanno diritto ad uno sconto sulla Tassa Rifiuti (TARI).
Si ricorda come l’impegno all’effettuazione del compostaggio comporta “l’accettazione da parte delle utenze di accertamenti, controlli e quant’altro necessario per la verifica del corretto esercizio di recupero dei rifiuti ecc.
Scopo del progetto è verificare come sta andando il compostaggio presso le famiglie che si sono impegnate ad effettuare questa pratica e che per questo hanno diritto ad uno sconto sulla Tassa Rifiuti (TARI).
Si ricorda come l’impegno all’effettuazione del compostaggio comporta “l’accettazione da parte delle utenze di accertamenti, controlli e quant’altro necessario per la verifica del corretto esercizio di recupero dei rifiuti ecc.
Per ulteriori informazioni contattare il numero verde CISA.
Tel: 800 071302
Documents - Standard
- Cartolina Controlli[.pdf 402,93 Kb - 03/05/2023]
- Locandina Controlli[.pdf 403,03 Kb - 03/05/2023]
- Manifesto Controlli[.pdf 841,84 Kb - 03/05/2023]
Select year
Last edit: 24/04/2024 16:07:05