Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
aller au contenu aller au menu principal

Tariffa Rifiuti Presuntiva

Le service en bref

Dal 1° gennaio 2014 la normativa statale ha stabilito l’entrata in vigore della TARI, Tassa sui Rifiuti (art. 1, commi 639 e segg. L. 147/2013 e s.m.i.) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani.
Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, compresa l'abitazione principale e le pertinenze della stessa, di aree scoperte, nonché di aree fabbricabili, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La TARI è commisurata all'intero anno solare, ed è dovuta limitatamente al periodo dell'anno nel quale si verificano le condizioni di possesso o di detenzione a qualsiasi titolo.

Per i Comuni di Cafasse, Ceres, Germagnano, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Rocca, San Carlo Canavese, Traves, Usseglio, Varisella e Viù le informazioni attinenti alla gestione della TARI vanno richieste direttamente all'Ufficio Tributi Comunale.
Per i Comuni di Ala di Stura, Balme, Chialamberto, Coassolo Torinese, Corio, Fiano, Front, Grosso, La Cassa, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Val della Torre e Vallo Torinese le informazioni vanno richieste al Consorzio di Area Vasta CISA tramite Numero Verde 800.911.903

Dèrniere modification: 23/04/2024 11:53:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri