Sfalci e ramaglie
Per sfalci e ramaglie si intende il rifiuto verde, ovvero potature, sfalci dei prati, foglie secche e fiori appassiti, legno di potatura (con esclusione di altri oggetti in legno).
La raccolta del rifiuto verde avviene con modalità domiciliare tramite lo svuotamento di bidoni carrellati da 240 litri consegnati dal Consorzio alle utenze domestiche che ne fanno richiesta.
Il rifiuto dovrà essere conferito sfuso nel contenitore.
Il Consorzio provvede anche alla raccolta dei materiali voluminosi non collocabili nei contenitori (max. 2 fascine depositate dall’utenza accanto ai contenitori).
Sono previsti 28 passaggi annuali e la raccolta si svolge nei giorni stabiliti dal calendario.
In caso di evidente presenza di materiali impropri gli operatori non effettueranno lo svuotamento del contenitore, segnalando segnalare la “non conformità” con un apposito avviso adesivo.
Tale servizio verrà effettuato a fronte del pagamento di un canone annuo pari a complessivi € 80,00.
Il servizio è riservato alle sole utenze domestiche.
Per conoscere le date di raccolta, consulta il calendario del tuo Comune oppure telefona al numero verde CISA.
La raccolta del rifiuto verde avviene con modalità domiciliare tramite lo svuotamento di bidoni carrellati da 240 litri consegnati dal Consorzio alle utenze domestiche che ne fanno richiesta.
Il rifiuto dovrà essere conferito sfuso nel contenitore.
Il Consorzio provvede anche alla raccolta dei materiali voluminosi non collocabili nei contenitori (max. 2 fascine depositate dall’utenza accanto ai contenitori).
Sono previsti 28 passaggi annuali e la raccolta si svolge nei giorni stabiliti dal calendario.
In caso di evidente presenza di materiali impropri gli operatori non effettueranno lo svuotamento del contenitore, segnalando segnalare la “non conformità” con un apposito avviso adesivo.
Tale servizio verrà effettuato a fronte del pagamento di un canone annuo pari a complessivi € 80,00.
Il servizio è riservato alle sole utenze domestiche.
Per conoscere le date di raccolta, consulta il calendario del tuo Comune oppure telefona al numero verde CISA.