vai al contenuto vai al menu principale

Compostaggio Domestico

Che cos'è il compostaggio domestico?
Il compostaggio domestico permette a chi può usufruire di un giardino o di uno spazio adeguato, di raccogliere i rifiuti organici (scarti di cibo, sfalci, ramaglie, ect.) per ottenere un ottimo concime.
Quali sono gli elementi fondamentali per ottenere un buon compost?
  • La preparazione del fondo, predisponendo un drenaggio con materiale di sostegno (es. terriccio e materiale legnoso)
  • La varietà dei materiali, usando sia scarti di cucina sia scarti di giardino
  • La miscelazione e l'aerazione, assicurando la presenza di ossigeno con materiali porosi e rivoltando spesso
  • La giusta umidità, drenando, ombreggiando o annaffiando il materiale
Alcuni Comuni del Consorzio applicano una percentuale di sconto sulla tassa o tariffa rifiuti ai cittadini che decidono di fare il compostaggio domestico.
Per sapere se il tuo Comune è fra questi e, in questo caso, quanto sconto applica, clicca nei documenti qui sotto.
Se sei interessato ad acquistare una compostiera, il consorzio Cisa può fornirti un contributo, previa compilazione e consegna dell’atto d’obbligo per il ritiro della compostiera scaricabile qui sotto.
Per tutte le istruzioni su come richiedere la compostiera a prezzo agevolato consultare la documentazione sottostante.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy