Differenziata: Carta e cartone
Scheda del servizio
Raccolta differenziata della carta e del cartone (circuito misto)
La definizione “carta” comprende sia i giornali, le riviste, i fogli (anche per imballaggio, purché non contaminati o imbrattati) e la carta usata da uffici tecnici e/o commerciali, privati e pubblici, sia il cartone ed il cartoncino proveniente da imballaggi.
Il servizio si riferisce a un circuito di raccolta “misto”, riguardante le utenze domestiche e le utenze non domestiche.
Sono serviti tutti gli stabili nei quali siano presenti abitazioni, attività del settore terziario od altre attività potenzialmente produttrici della frazione cartacea di rifiuti assimilati ai rifiuti urbani.
Il Consorzio provvederà al ritiro della carta contenuta nei contenitori assegnati ad ogni singolo edificio o utenza non domestica.
La raccolta si svolge nei giorni stabiliti dal calendario
Per le utenze che producono grandi quantitativi di rifiuto il Consorzio CISA ha previsto l'attivazione di raccolte aggiuntive.
A tali specifiche utenze viene consegnato apposito calendario.
Servizio di raccolta differenziata domiciliare degli imballaggi in cartone
Il servizio riguarda il materiale identificabile come “imballaggio in cartone” (quindi esclusa la carta) proveniente principalmente dalla utenze non domestiche e dalle utenze selezionate e dedicate, per le quali è attivato tale circuito di raccolta.
Il materiale sarà fornito dagli utenti sfuso a terra e/o in contenitori aperti tipo roll-container presso specifici punti di raccolta concordati con il Consorzio.
Gli imballaggi in cartone dovranno essere esposti a bordo strada, in occasione dei passaggi di raccolta e sottoposti ad una riduzione volumetrica (es. piegatura).
La definizione “carta” comprende sia i giornali, le riviste, i fogli (anche per imballaggio, purché non contaminati o imbrattati) e la carta usata da uffici tecnici e/o commerciali, privati e pubblici, sia il cartone ed il cartoncino proveniente da imballaggi.
Il servizio si riferisce a un circuito di raccolta “misto”, riguardante le utenze domestiche e le utenze non domestiche.
Sono serviti tutti gli stabili nei quali siano presenti abitazioni, attività del settore terziario od altre attività potenzialmente produttrici della frazione cartacea di rifiuti assimilati ai rifiuti urbani.
Il Consorzio provvederà al ritiro della carta contenuta nei contenitori assegnati ad ogni singolo edificio o utenza non domestica.
La raccolta si svolge nei giorni stabiliti dal calendario
Per le utenze che producono grandi quantitativi di rifiuto il Consorzio CISA ha previsto l'attivazione di raccolte aggiuntive.
A tali specifiche utenze viene consegnato apposito calendario.
Servizio di raccolta differenziata domiciliare degli imballaggi in cartone
Il servizio riguarda il materiale identificabile come “imballaggio in cartone” (quindi esclusa la carta) proveniente principalmente dalla utenze non domestiche e dalle utenze selezionate e dedicate, per le quali è attivato tale circuito di raccolta.
Il materiale sarà fornito dagli utenti sfuso a terra e/o in contenitori aperti tipo roll-container presso specifici punti di raccolta concordati con il Consorzio.
Gli imballaggi in cartone dovranno essere esposti a bordo strada, in occasione dei passaggi di raccolta e sottoposti ad una riduzione volumetrica (es. piegatura).
Elenco dei punti presa
Scarica il file del comune per visualizzare gli indirizzi di raccolta.
Scarica il file del comune per visualizzare gli indirizzi di raccolta.
Documenti - Normativa
- Punti presa del Comune di Balangero[.pdf 56,46 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Barbania[.pdf 43,87 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Cafasse[.pdf 47,57 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Corio[.pdf 47,04 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Fiano[.pdf 56,28 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Front[.pdf 47,1 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Germagnano[.pdf 33,32 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Givoletto[.pdf 48,77 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Grosso[.pdf 48,82 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di La Cassa[.pdf 47,71 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Lanzo Torinese[.pdf 71,76 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Mathi[.pdf 63,62 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Nole[.pdf 58,9 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Robassomero[.pdf 60,02 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Rocca Canavese[.pdf 54,97 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di San Carlo Canavese[.pdf 56,08 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di San Maurizio Canavese[.pdf 63,29 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Val della Torre[.pdf 56,54 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Varisella[.pdf 54,19 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Vauda Canavese[.pdf 53,73 Kb - 19/04/2023]
- Punti presa del Comune di Villanova Canavese[.pdf 54,47 Kb - 19/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 16:31:44