Weiter zum Inhalt zum Hauptmenü

Verbindungen zu den Social Networks

Folgen Sie uns auf

Presentazione

Il Consorzio di Area Vasta CISA – Consorzio Intercomunale di Servizi per l’Ambiente – è un Consorzio obbligatorio previsto dalla Legge Regionale n. 24 del 24/10/2002 e costituito ai sensi del Decreto Legislativo n. 267/2000.
La Regione Piemonte, con la Legge Regionale 10 gennaio 2018 n. 1, come modificata dalla Legge Regionale 16 febbraio 2021 n. 4, ha disposto la riorganizzazione della governance del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani prevedendo un unico ambito regionale, articolato in sub-ambiti di Area Vasta.
Al Consorzio di Area Vasta CISA sono attribuite le funzioni inerenti:
a) alla prevenzione della produzione dei rifiuti urbani;
b) alla riduzione della produzione dei rifiuti urbani indifferenziati;
c) alla raccolta differenziata di tutte le frazioni merceologiche, incluso l’autocompostaggio, il compostaggio di comunità e il compostaggio locale;
d) al trasporto e all’avvio a specifico trattamento delle raccolte differenziate, ad esclusione del
rifiuto organico e del rifiuto ingombrante;
e) alla raccolta e al trasporto dei rifiuti urbani indifferenziati;
f) alle strutture a servizio della raccolta differenziata.

Il Consorzio di Area Vasta CISA, inoltre, esercita i poteri di vigilanza nei confronti dell'affidatario del servizio di gestione integrata dei rifiuti, Società SIA srl quale “Società in house" soggetta a controllo analogo congiunto da parte dei medesimi Soci, nonchè Comuni aderenti il Consorzio di Area Vasta CISA.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy