Servizio Lavaggio
Il servizio è attivo per tutte le utenze e non necessita di prenotazione. Nelle date indicate da calendario lasciare esposto il contenitore con ruote per tutta la giornata.
Il servizio di lavaggio e igienizzazione dei contenitori carrellati è svolto mediante l’utilizzo di specifico automezzo lavacassonetti. Per permettere il servizio di lavaggio non ritirare il contenitore dopo lo svuotamento. Il servizio è garantito solo se il contenitore è privo di rifiuti.
Per quanto riguarda i Comuni di Balangero, Barbania, Cafasse, Ciriè, Corio, Fiano, Front, Germagnano, Givoletto, Grosso, La Cassa, Lanzo Torinese, Mathi, Nole, Robassomero, Rocca, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Val della Torre, Varisella, Vauda Canavese e Villanova Canavese il servizio è svolto per un numero di 5 interventi annui secondo il calendario, così articolati:
2 per i rifiuti organici;
2 per i rifiuti non recuperabili;
1 per il vetro;
1 per la carta (esclusivamente per i Comuni di Ciriè e San Francesco al Campo)
Per quanto riguarda i Comuni di Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo T.se, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Viù, Usseglio il servizio è svolto per un numero di 6 interventi annui secondo il calendario, così articolati:
2 per i rifiuti organici;
2 per i rifiuti non recuperabili;
2 per il vetro;
Il servizio viene garantito per tutte le attrezzature posizionate presso le isole ecologiche, compresi i contenitori seminterrati per cui sono necessarie specifiche attrezzature e per i contenitori utilizzati per la raccolta porta a porta.
SERVIZIO STRAORDINAIO
Per i Comuni di Balangero, Barbania, Cafasse, Ciriè, Corio, Fiano, Front, Germagnano, Givoletto, Grosso, La Cassa, Lanzo Torinese, Mathi, Nole, Robassomero, Rocca, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Val della Torre, Varisella, Vauda Canavese e Villanova Canavese, oltre alle frequenze sopra indicate, potrà essere richiesto un servizio straordinario a pagamento, per le seguenti attrezzature:
Organico e indifferenziato n. 2 lavaggi straordinari l'anno
vetro n. 1 lavaggio straordinario l’anno
Per i Comuni di Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo T.se, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Viù e Usseglio oltre alle frequenze sopra indicate, potrà essere richiesto un servizio straordinario a pagamento, per le seguenti attrezzature:
organico e indifferenziato n. 4 lavaggi straordinari l’anno
vetro n. 2 lavaggi straordinari l’anno
Per l’attivazione del servizio straordinario è possibile telefonare al Numero Verde del Consorzio CISA 800.071.302, oppure mandando una mail all’indirizzo info@cisaweb.info e sottoscrivere un contratto di abbonamento con la Società che gestisce il servizio (SIA srl) a fronte del pagamento di un importo pari a €. 15,00/anno/cassonetto compresa IVA.
2 per i rifiuti organici;
2 per i rifiuti non recuperabili;
1 per il vetro;
1 per la carta (esclusivamente per i Comuni di Ciriè e San Francesco al Campo)
Per quanto riguarda i Comuni di Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo T.se, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Viù, Usseglio il servizio è svolto per un numero di 6 interventi annui secondo il calendario, così articolati:
2 per i rifiuti organici;
2 per i rifiuti non recuperabili;
2 per il vetro;
Il servizio viene garantito per tutte le attrezzature posizionate presso le isole ecologiche, compresi i contenitori seminterrati per cui sono necessarie specifiche attrezzature e per i contenitori utilizzati per la raccolta porta a porta.
SERVIZIO STRAORDINAIO
Per i Comuni di Balangero, Barbania, Cafasse, Ciriè, Corio, Fiano, Front, Germagnano, Givoletto, Grosso, La Cassa, Lanzo Torinese, Mathi, Nole, Robassomero, Rocca, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Val della Torre, Varisella, Vauda Canavese e Villanova Canavese, oltre alle frequenze sopra indicate, potrà essere richiesto un servizio straordinario a pagamento, per le seguenti attrezzature:
Organico e indifferenziato n. 2 lavaggi straordinari l'anno
vetro n. 1 lavaggio straordinario l’anno
Per i Comuni di Ala di Stura, Balme, Cantoira, Ceres, Chialamberto, Coassolo T.se, Groscavallo, Lemie, Mezzenile, Monastero di Lanzo, Pessinetto, Traves, Viù e Usseglio oltre alle frequenze sopra indicate, potrà essere richiesto un servizio straordinario a pagamento, per le seguenti attrezzature:
organico e indifferenziato n. 4 lavaggi straordinari l’anno
vetro n. 2 lavaggi straordinari l’anno
Per l’attivazione del servizio straordinario è possibile telefonare al Numero Verde del Consorzio CISA 800.071.302, oppure mandando una mail all’indirizzo info@cisaweb.info e sottoscrivere un contratto di abbonamento con la Società che gestisce il servizio (SIA srl) a fronte del pagamento di un importo pari a €. 15,00/anno/cassonetto compresa IVA.
Comuni
- Balangero
- Barbania
- Cafasse
- Cantoira
- Ceres
- Ciriè
- Coassolo Torinese
- Corio
- Fiano
- Front
- Germagnano
- Givoletto
- Grosso
- La Cassa
- Lanzo Torinese
- Mathi
- Mezzenile
- Monastero di Lanzo
- Nole
- Pessinetto
- Robassomero
- Rocca Canavese
- San Carlo Canavese
- San Francesco al Campo
- San Maurizio Canavese
- Traves
- Val della Torre
- Varisella
- Vauda Canavese
- Villanova Canavese
- Viù